
Origini e Curiosità
Il Fagiano di Elliot o Syrmaticus ellioti, noto anche come fagiano dal dorso striato è un galliforme della famiglia dei Fasianidi. Il Fagiano di Elliot è un grosso fagiano bruno e bianco, lungo fino a 80 cm, con la gola nera, il piumaggio delle parti inferiori bruno castano, il ventre, la nuca e le timoniere bianchi, la pelle facciale nuda rossa e la coda biancastra e striata di ruggine. La femmina è bruno rossiccia, con la gola nerastra, il ventre biancastro e la punta della coda bianca. Il fagiano di Elliot è endemico della Cina, dove abita le foreste montane sempreverdi della Cina sud-orientale, fino ad altitudini di 1800 m. La dieta consiste soprattutto di semi, foglie e bacche. Il nome commemora l’ornitologo americano Daniel Giraud Elliot.
Caratteristiche e Morfologia
Il maschio del fagiano raggiunge gli 80 cm di lunghezza; ha la maschera facciale scarlatta, gola nera, il collo è bianco così come il ventre, il corpo ha una colorazione bruno – rossiccia, la punta delle ali cosi come la coda sono bianche striaste di rosso – castano mentre la femmina è invece marroncina con la gola nera; raggiungono piumaggio completo e maturità sessuale al primo anno di vita.