Derivata di Sirya

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Capra Derivata di Sirya - Fonte immagine goatit.eu
Capra Derivata di Sirya – Fonte immagine goatit.eu

Origine e Curiosità

La Capra di Siria o Derivata di Siria o Mambrina, si suppone sia originaria del Medio – Oriente. Diffusa inizialmente  in Sicilia poi si è espansa in tutta Italia.

 

Caratteristiche e Morfologia

La testa è mediamente allungata e le orecchie sono larghe e lunghe. Le corna sono presenti generalmente nei maschi mentre le femmine spesso sono acorni. Il tronco è allungato con contenuti diametri trasversali. Il mantello è di un colore rosso-bruno. I maschi raggiungono gli 80 cm al garrese con un peso medio di 50 kg. Le femmine più piccole, 65 cm, raggiungono il peso di 40-45 kg. Il tronco è allungato con contenuti diametri trasversali. Il mantello è di un colore rosso-bruno. Le femmine producono 200-220 kg di latte per lattazione che dura circa 200 giorni nelle pluripare. Si ottiene un parto all’anno con un tasso di gemellarità del 95%; a volte anche parti trigemini. I capretti si vendono al peso di 10 kg.

 

Capra Derivata di Sirya
Capra Derivata di Sirya

Lascia un commento